Qualità del compost e massima riduzione dell’impatto ambientale sono le finalità del percorso di qualificazione dell’impianto di compostaggio previsto per i prossimi mesi.
Un progetto importante per il territorio ed i suoi abitanti, guidato dall’utilizzo delle tecnologie più avanzate in ambito europeo, per assicurare il migliore recupero, smaltimento e valorizzazione dei rifiuti organici attraverso un’economia sempre più circolare e sostenibile.
Grazie all’efficientamento e al riuso delle acque, il nuovo impianto riduce notevolmente l’utilizzo di acqua potabile ed elimina i reflui verso il depuratore.
L’ampliamento dell’impianto fotovoltaico consente la produzione di 300.000 kW/h rispetto agli attuali 190.000 kW/h verso la piena autosufficienza energetica con una riduzione di circa 60.000 kg di CO2 in atmosfera.
L’utilizzo di tecnologie più performanti permette la produzione in minor tempo di compost alta qualità, adatto all’utilizzo anche in viticoltura e orticoltura.
Le tecnologie adottate permettono un significativo miglioramento degli impatti generati dall’impianto. La nuova stazione meteo rende possibile il costante monitoraggio delle emissioni prodotte.
Il nuovo impianto adotta le più avanzate tecnologie in ambito europeo e nel pieno rispetto delle leggi, anticipando l’adozione dei parametri in vigore nei prossimi anni. Tutto il processo produttivo è telecontrollato e sottoposto a costante verifica qualitativa.
L’ampliamento dell’impianto e la realizzazione di altre strutture creano l’esigenza di ulteriori professionalità, con nuove assunzioni e aumento occupazionale a beneficio della comunità.
Inizio dei lavori
Termine dei lavori
Nuovo impianto a regime
Segui il progetto di efficientamento e crescita verso il nuovo impianto.
L’evoluzione del processo produttivo di Biociclo rende possibile la creazione di compost più performante e adatto a molteplici possibilità di impiego.
Un ampliamento della gamma di prodotti Biociclo che affianca all’ACM (Ammendante Compostato Misto) e BioVitae (compost biologico) una nuova linea di soluzioni adatte anche alla coltivazione intensiva di viti e pomodori oltre che all’utilizzo negli orti per i privati.
Il perfetto circolo virtuoso funziona grazie all’impegno di tutti. Aiutaci a recuperare il 100% dei rifiuti organici, evita di gettare plastica e e altri rifiuti non conformi nell’umido. Così lo smaltimento è più semplice, economico e veloce. A beneficio di tutti.
Biociclo trasforma i rifiuti organici in un fertilizzante naturale e versatile. Una risorsa economica, priva di infestanti e agenti patogeni, adatta all’agricoltura biologica.
Rifiuti organici e scarti vegetali diventano una risorsa preziosa, senza pesare sull’ambiente. Come? Grazie a lavorazioni che replicano in maniera ottimizzata i naturali processi di fermentazione e trasformazione delle materie organiche.
I prodotti Biociclo sono gratuiti per i residenti nel Comune di Castiglione delle Stiviere e disponibili a pagamento per tutti gli altri privati, titolari di aziende agricole, vivaisti e floricoltori.
Scopri i prezzi e le modalità di consegna del compost contattandoci senza impegno.