Conferimento dei rifiuti.
I rifiuti organici e vegetali vengono conferiti in maniera separata.
Nel reparto conferimento viene quindi eseguito il pretrattamento della frazione organica separando le frazioni indesiderate (plastiche, metalli, ecc.) dalla componente organica mediante un’attrezzatura specifica denominata “spremitrice” e successivamente avviene la miscelazione delle diverse matrici di rifiuti nei quantitativi determinati tramite pala gommata.
I rifiuti subiscono un trattamento aerobico: il trattamento avviene in un grande spazio chiuso in ambiente di depressione.
L’impianto di aspirazione convoglia costantemente nei filtri esterni di 752 mq complessivi l’aria presente nella struttura coperta perché sia depurata.
Durante questa fase il prodotto si stabilizza arricchendosi di molecole umiche.
Si tratta della fase di cura (nota come curing phase), caratterizzata da processi di trasformazione della sostanza organica la cui massima espressione è la formazione di sostanze umiche.
Il compost è pronto per essere riutilizzato in agricoltura, vivaismo e hobbistica.